3D TECH

Maker Faire Rome: Istituto Volta tra i protagonisti

L'Istituto Volta e la Maker Faire di Roma 2024: un secondo anno di successi

Maker Faire Rome

L'Istituto Volta di Borgonovo V.T. ha partecipato per il secondo anno consecutivo alla prestigiosa Maker Faire di Roma, una delle fiere più rilevanti a livello europeo nel campo della tecnologia e innovazione. I giovani talenti dell'istituto hanno presentato una serie di progetti innovativi, suscitando grande interesse sia tra il pubblico che tra gli esperti del settore.

Innovazione e Progetti Educativi per il Futuro

La Maker Faire Rome 2024, organizzata da Innova Camera, si conferma come il più grande evento europeo dedicato alla tecnologia e all'innovazione, portando alla ribalta soluzioni all'avanguardia e progetti creativi da tutto il mondo. Dal 25 al 27 ottobre, l'evento ha trasformato il Gazometro Ostiense di Roma in un epicentro di nuove idee, con focus su robotica, intelligenza artificiale, IoT, e green tech, presentando al pubblico tecnologie capaci di rivoluzionare il mondo​

I Progetti Esposti dall'Istituto Tecnico di Borgonovo

In questo contesto stimolante, l'Istituto Tecnico di Borgonovo V.T. ha avuto l'opportunità di esporre diversi progetti, frutto del lavoro dei suoi studenti. Alcuni dei più apprezzati includono:

  • RoboLimb: una macchina CNC progettata per consentire a chiunque di realizzare il proprio prodotto artigianale, come ad esempio un vaso. Questo strumento è controllato dai movimenti del capo o da comandi vocali, rendendolo accessibile a tutti. Il progetto ha ottenuto il terzo posto ai campionati di robotica del Ministero dell'Istruzione e del Merito 2023-24.

  • Mano-mano: un traduttore innovativo che converte le lettere della tastiera nell'alfabeto dei segni, facilitando la comunicazione per le persone non udenti.

  • Zafferano: un dispositivo indossabile, simile a una fascia da polso, che monitora vari parametri come la frequenza cardiaca, la temperatura della pelle e la conduttività, per individuare situazioni di stress. Questo progetto è stato selezionato tra i dieci finalisti ai campionati di robotica del Ministero dell'Istruzione e del Merito 2023-24.

  • Il pianoforte con la frutta: un'installazione divertente che permette di suonare e comporre musica toccando frutti esposti anziché i tradizionali tasti del pianoforte, risultando particolarmente attraente per i bambini.

  • L'automobile 3D: un veicolo completamente realizzato con stampante 3D, che ha partecipato alla competizione E-Horizon dell'anno scorso. Il team sta già lavorando a un nuovo progetto per migliorare ulteriormente la propria creazione.

  • Gas-KO: un casco innovativo capace di rilevare situazioni di pericolo monitorando la presenza di CO, gas infiammabili e la qualità dell'aria. Questo progetto ha vinto i campionati nazionali di robotica del Ministero dell'Istruzione e del Merito 2020-21.

Questi progetti non solo dimostrano le capacità tecniche degli studenti, ma evidenziano anche l'importanza dell'innovazione e della creatività nella formazione dei futuri professionisti del settore tecnologico.

Maker Faire Stand Volta

Contributo di al Team Voltaracing e il Campionato E-Horizon

Siamo fieri di aver offerto un piccolo supporto al progetto del team Voltaracing dell'Istituto Volta di Castel San Giovanni, partner dell'evento. Grazie alla fornitura di ruote in TPU di diverse durezze, Voltaracing ha potuto affrontare la finale del Campionato E-Horizon, competizione che deriva dal progetto educativo Formula Arduino e si concentra sulla creazione di veicoli RC stampati in 3D.

Il team, composto da studenti e supportato da docenti esperti, ha ottenuto risultati rilevanti, posizionandosi al quarto posto nelle categorie di gestione e design e conquistando il podio in una delle gare della competizione.

 

Conclusioni

La Maker Faire Rome 2024 e la finale del Campionato E-Horizon si sono rivelate eventi cruciali per la crescita dei giovani innovatori italiani. Queste manifestazioni offrono un'importante piattaforma in cui gli studenti possono non solo esporre le proprie creazioni, ma anche interagire con esperti del settore e con altri appassionati. L'ambiente stimolante e le sfide proposte incoraggiano la sperimentazione e l'applicazione pratica delle conoscenze tecniche, consentendo ai partecipanti di sviluppare competenze chiave in ingegneria, programmazione e design.

In particolare, la Maker Faire rappresenta un'opportunità unica per i giovani di entrare in contatto con le ultime tendenze tecnologiche e di partecipare a workshop pratici, ampliando così il loro orizzonte formativo. La competizione del Campionato E-Horizon, con il suo focus sulla progettazione e realizzazione di veicoli RC, non solo mette alla prova le abilità tecniche degli studenti, ma promuove anche la collaborazione e il lavoro di squadra, elementi essenziali per il successo nel mondo del lavoro odierno.

In sintesi, questi eventi non solo celebrano l'innovazione, ma fungono anche da catalizzatori per il futuro della tecnologia in Italia, ispirando una nuova generazione di ingegneri e creativi. Attraverso esperienze pratiche e interazioni significative, i giovani partecipanti possono sviluppare una passione duratura per la tecnologia e un impegno verso l'innovazione, preparandosi così a diventare i leader del domani.

contatti

Per maggiori informazioni scrivici al seguente indirizzo

Picture of Filippo Baldini

Filippo Baldini

3D Generalist, Maker, Web SEO Specialist, AI Artist, Graphic Designer, Blogger, Copywriter e CEO di 3D Tech.

Appassionato di tecnologie digitali e con 15 anni di esperienza nell'uso di software di modellazione 3D, sperimenta e adotta nuovi metodi per offrire servizi di qualità nel campo dei servizi digitali. Sostenitore della controcultura digitale, è sempre alla ricerca di innovazione e soluzioni efficaci.

Sei interessato ai nostri servizi? Contattaci direttamente:

Email: 3dtechpiacenza@gmail.com

Picture of Filippo Baldini

Filippo Baldini

3D Generalist, Maker, Web SEO Specialist, AI Artist, Graphic Designer, Blogger, Copywriter e CEO di 3D Tech.

Appassionato di tecnologie digitali e con 15 anni di esperienza nell'uso di software di modellazione 3D, sperimenta e adotta nuovi metodi per offrire servizi di qualità nel campo dei servizi digitali. Sostenitore della controcultura digitale, è sempre alla ricerca di innovazione e soluzioni efficaci.

Sei interessato ai nostri servizi? Contattaci direttamente:

Email: 3dtechpiacenza@gmail.com