Nel mondo in costante evoluzione della stampa 3D, l’innovazione è la chiave per rimanere al passo con le esigenze sempre crescenti del mercato. Siamo orgogliosi di annunciare un importante passo avanti nel nostro impegno per fornire soluzioni di stampa 3D all’avanguardia. L’aggiornamento del nostro parco macchine con le più recenti e avanzate stampanti 3D è il nostro impegno per garantire ai nostri clienti risultati di alta qualità, tempi di produzione più rapidi e una maggiore flessibilità nei progetti. Ecco nel dettaglio le principali novità.
Nel panorama industriale globale, il concetto di Industria 5.0 sta emergendo come un nuovo paradigma che va oltre l’automazione avanzata, spingendo verso una profonda collaborazione tra esseri umani e macchine. Questo articolo esplorerà le tecnologie chiave dell’Industria 5.0, oltre a evidenziare i tre pilastri fondamentali su cui si basa: la strategia incentrata sull’uomo, la strategia resiliente e agile e la strategia sostenibile.
Nella prima parte di questo articolo, abbiamo esaminato come la stampa 3D stia rivoluzionando il settore della produzione e come l’uso di granuli di materiale termoplastico stia emergendo come una soluzione rivoluzionaria, offrendo vantaggi significativi come la personalizzazione delle mescole, il riciclo dei materiali e il risparmio economico. Vediamo ora, in maniera più approfondita, le differenze tra i materiali in filamento e quelli in granuli.
Nel precedente articolo, abbiamo esaminato come l’ampia esposizione mediatica abbia contribuito ad aumentare notevolmente l’interesse nei confronti delle nuove applicazioni basate sull’Intelligenza Artificiale. Inoltre, abbiamo esplorato il concetto del Ciclo di Hype di Gartner, che offre una visione d’insieme delle tecnologie emergenti e delle loro prospettive di sviluppo nel prossimo futuro.
L’entusiasmo per l’Intelligenza Artificiale Generativa sta raggiungendo vette straordinarie, persino in un settore tecnologico già abituato a standard elevati. Secondo McKinsey, questa tecnologia potrebbe apportare un valore economico annuo compreso tra 2,6 trilioni e 4,4 trilioni di dollari, influenzando settori che spaziano dalla finanza alle scienze della vita. Un esempio lampante di AI generativa è Chat GPT, che ha raggiunto la strabiliante cifra di 100 milioni di utenti appena due mesi dopo il lancio e, secondo stime autorevoli, vanta ora oltre un miliardo di utenti.
La stampa 3D ha rapidamente guadagnato terreno come una delle tecnologie più rivoluzionarie del nostro tempo, trasformando il modo in cui concepiamo la produzione e la prototipazione. In questa corsa all’innovazione, un aspetto fondamentale sta emergendo con sempre maggiore risonanza: l’uso di granuli come materia prima per la stampa 3D.
Siamo fieri di annunciarvi la ripresa operativa della nostra attività. La nostra start-up, che un tempo operava nel comune di Rivergaro, ha ora spostato la sua sede nel bellissimo comune di Travo, incastonato nella splendida cornice della Val Trebbia. Questo spostamento, motivato dalla volontà di espandersi e affrontare nuove sfide, ha portato con sé un vento di freschezza e rinnovamento, sia per l’azienda che per la propria nicchia di mercato.
Nei precedenti articoli abbiamo parlato della nuova frontiera dell’intelligenza artificiale applicata ai software 3D e alla creazione di grafiche / illustrazioni. In questo ultimo articolo presentiamo alcuni esempi di casi applicativi nella generazione di concept, utili sia alla progettazione che alla presentazione di prodotti e idee.
Nel precedente articolo abbiamo parlato della nuova frontiera dell’intelligenza artificiale applicata alla creazione di contenuti. In questo articolo, esploreremo come l’IA sia impiegata per la generazione di immagini e di come la tecnica del compositing venga utilizzata per la post-produzione.

🚀 Stampa 3D Professionale | 3D Tech 🔧 🔗 www.stampa3dpiacenza.com Dal concept al prodotto finito, accompagniamo aziende e professionisti in ogni fase del processo di